... i veri difensori della dottrina non sono quelli che difendono la lettera ma lo spirito; non le idee ma l’uomo; non le formule ma la gratuità dell’amore di Dio e del suo perdono.
Ciò non significa in alcun modo diminuire l’importanza delle formule: sono necessarie; l’importanza delle leggi e dei comandamenti divini, ma esaltare la grandezza del vero Dio, che non ci tratta secondo i nostri meriti e nemmeno secondo le nostre opere, ma unicamente secondo la generosità illimitata della sua Misericordia.
Significa superare le costanti tentazioni del fratello maggiore e degli operai gelosi. Anzi significa valorizzare di più le leggi e i comandamenti creati per l’uomo e non viceversa....
Sabato, 24 ottobre 2015
BRANO ESTRATTO DAL DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO A CONCLUSIONE DEI LAVORI DELLA XIV ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI