Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
13 dicembre 2024 5 13 /12 /dicembre /2024 08:47

"Non sono un debole, sono un resiliente": è una affermazione forte e significativa. Vuol dire che riconosci le tue capacità di affrontare le difficoltà, di superare gli ostacoli e di rialzarti dopo una caduta. È un modo potente per rivendicare la tua forza interiore e la tua capacità di adattarti al cambiamento.

 

Essere resilienti significa avere la capacità di affrontare le difficoltà, gli eventi stressanti e i traumi della vita, riorganizzando positivamente se stesso e la propria vita. È come se si fosse una molla: quando si viene schiacciati da un problema, si torna indietro alla propria forma originale, anzi, a volte uscendone addirittura rafforzati.

 

In poche parole, la resilienza è la capacità di:

  • Adattarsi: Modificare il proprio modo di pensare e di agire per far fronte a situazioni nuove e impegnative.
  • Resistere: Mantenere un senso di sé e di speranza anche di fronte a circostanze avverse.
  • Riprendersi: Guarire dalle ferite emotive e fisiche e ritrovare un equilibrio interiore.
  • Trasformarsi: Uscire da un'esperienza difficile con una nuova prospettiva e una maggiore forza interiore.
  •  

Quali sono le caratteristiche delle persone resilienti?

  • Ottimismo: Credono nel futuro e nelle proprie capacità.
  • Flessibilità: Sono in grado di adattarsi ai cambiamenti e di trovare soluzioni creative.
  • Autonomia: Hanno fiducia in se stessi e nelle proprie risorse.
  • Buona capacità di relazionarsi: Sanno chiedere aiuto e costruire relazioni solide.
  • Forte senso di sé: Hanno una chiara idea di chi sono e di cosa vogliono dalla vita.
  •  

Cosa posso aggiungervi? visto che la resilienza non è un dono innato, ma una capacità che si può coltivare e rafforzare. Ecco alcune strategie utili:

  • Curare le relazioni: Circondarsi di persone positive e supportive.
  • Praticare l'auto-compassione: Essere gentili con se stessi nei momenti difficili.
  • Prendersi cura di sé: Dormire a sufficienza, mangiare sano e fare attività fisica.
  • Imparare a gestire lo stress: Utilizzare tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga.
  • Sviluppare nuove abilità: Imparare qualcosa di nuovo può aumentare l'autostima e la fiducia in se stessi.
Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti