Cosa significa essere attraenti ?
Personalmente non credo che Photoshop possa spiegare molto, come nella presentazione delle immagini si vorrebbe far intendere. Piuttosto queste immagini sollevano un problema: chi è "il vero" tra le due foto?
Infatti in queste foto viene a galla l'inconscio individuale, il rapporto che uno ha con se stesso nudo e il rapporto che vuole instaurare con gli altri.
S'intravede la fatica del vivere, del quotidiano recitare l'immagine di sè. Personaggi in cerca d'autore, per dirla con Pirandello.
L'autrice stessa, nel presentare le foto di confronto, scrive "viene chiesto ai modelli di farsi fotografare in una posa poco lusinghiera". Ma la lusinga che cos'è?
Il vocabolario Treccani la definisce così la lusinga:
"Qualsiasi allettamento, fatto di frasi adulatorie, di parole amiche, di promesse, di atti esteriormente benevoli, di finte attenzioni, ecc., con cui si cerca di attrarre qualcuno al nostro volere, di cattivarsene la fiducia col fine di indurlo a fare cosa che sia di nostro vantaggiose"
L'idea comunque merita il nostro plauso. Godiamoci pertanto queste foto, sono paradossali e divertenti.
L'artista Gracie Hagen ha pensato un modo per rispondere alla domanda. E per esplorare l'enorme distanza che esiste fra il mondo delle pubblicità e dei media che ci propongono immagini di corpi incontaminati e senza imperfezioni creati con Photoshop e quella che è in effetti la realtà della nostra carne.
Il progetto si chiama, appunto, "illusions of Body", illusioni del corpo. L'artista ha reclutato per lo più donne e pochi uomini con corpi di varie dimensioni e forme e ha fotografato i suoi modelli in due pose diverse.
Nel primo fotogramma i soggetti stanno in posizioni ritenute convenzionalmente sexy, accentuando le curve che nelle posizioni poco attraenti cercano di nascondere. Nel secondo fotogramma, agli stessi modelli è stato chiesto di farsi fotografare in una posa poco lusinghiera, di lasciare che i loro corpi venissero ritratti in atteggiamenti che di certo solitamente non compaiono sulle riviste patinate.
Il risultato dell'esperimento di Hagen è un insieme visivo impressionante di contraddizioni. I corpi maschili e femminili ondeggiano da un estremo all'altro, sfidando ideali di bellezza precostituiti e facendoci ripensare alle immagini che proponiamo di noi stessi sui social network, molto spesso non corrispondenti alla realtà.
"I media ci mostrano le persone nelle loro pose ed espressioni più belle", ha spiegato Hagen all' HuffPost statunitense. "Non dobbiamo confrontarci con questi modelli perché non sono reali. Ognuno ha una forma e delle dimensioni diverse. Non c'è niente di 'non normale'. Accettiamo le forme, le dimensioni e le strane contorsioni del nostro corpo per rivederci davvero per quello che siamo. Il corpo umano è una cosa strana e bellissima".
Il fotoreportage "Illusions of the Body" di Gracie Hagen
Da: Huffingtonpost.it del 14.12.2013
Autostima per immagini
cliccarci sopra per vedeere