14 marzo 2014
5
14
/03
/marzo
/2014
15:35
Una volta quando entravi in tipografia sentivi un odore caratteristico. Era odore di piombo , di inchiostri e di diluenti.
L'ho ancora nel naso per le tante giornate che vi ho trascorso da ragazzo.
Oggi quell'odore è cambiato, è diventato più sottile, digitale. Ma è un odore che sa ancora di bello, di gusto del bello, di gioventù.
Ecco un po' di tipografia nel linguaggio di oggi, diversa ... ma sempre tipografia
14 marzo 2014I migliori font del 2013, almeno secondo il sito Typographica, che li sceglie da otto anni: dai sobri ai barocchi, dai classici ai più arditiTypographica è un sito web che si occupa di tipografia, grafica e font, curato da un esperto americano del settore che si chiama Stephen Coles, autore tra l’altro della guida The anatomy of types.In questi giorni Typographica ha pubblicato una raccolta di nuovi caratteri tipografici che ha scelto come “I nostri font preferiti del 2013“, lista che è al suo ottavo anno: sono 54, disegnati in decine di diversi paesi del mondo, in un tempo in cui ormai la creazione di font è diffusissima tra grafici, art director, grandi aziende e piccole società indipendenti: “la democratizzazione del mercato dei font”, la chiama Typographica.