Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 agosto 2013 6 03 /08 /agosto /2013 09:50

Se è vero, quanto riportato da  Giampaolo Grassi e Domenico Mugnaini, Ansa  (Pubblicato su Huffingtonpost del 02/08/2013) circa i movimenti dentro il Monte dei Paschi di Siena, non posso che concludere che i dirigenti del PD sono dei polli.

Loro ci rimettono faccia&culo e la comitiva del Berlusca con la Margherita (di cui ricordiamo l'incontrollato e incontrollabile tesoriere Lusi) mangiano.

 

Forse così si spiega perché le notizie sull'argomento viaggino sotto traccia e solo sporadicamente emergano qua e là.

 

… Dopo aver trovato un'intesa a livello locale, a Roma vi fu una riunione della Margherita "con l'onorevole Francesco Rutelli, - ha proseguito Mancini - alla quale partecipai io e alla quale erano presenti l'onorevole Alberto Monaci, l'onorevole Antonello Giacomelli e Battisti". Il via libera arrivò da Rutelli: gli "venne prospettato l'accordo raggiunto e lui diede il suo assenso". Lo stesso Mussari, ha continuato Mancini, "mi confermò di avere il sostegno del partito" dei Ds "a livello nazionale".

 

Nel 2009 la banca rinnovò il cda.

 

Fra i nomi da confermare c'era quello di Andrea Pisaneschi, "persona vicina all'onorevole Gianni Letta". Così, Mancini telefonò all'allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio e gli chiese un appuntamento a Palazzo Chigi". In quell'incontro, "chiesi indicazioni all'onorevole Letta circa la nomina del componente del Cda in quota Pdl - ha ricordato Mancini - ed egli mi disse che andava certamente bene la conferma di Andrea Pisaneschi, ma che avrebbe dovuto parlarne con il presidente Berlusconi per la definitiva conferma".

 

Stessa cosa per Carlo Querci, "espressione dei soci privati". Dopo alcuni giorni Letta telefonò a Mancini dicendogli che aveva parlato con Berlusconi e che "il presidente aveva dato il suo assenso alle due nomine".

 

 

Per Querci Mancini parlò anche con Francesco Gaetano Caltagirone, "che raccoglieva il consenso dei privati", al quale disse "che la proposta proveniva dall'onorevole Letta anche con il consenso del presidente Berlusconi. Dopo alcuni giorni - ha raccontato Mancini - Caltagirone mi confermò l'indicazione di Querci come componente dei privati nel cda della banca".

Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti