Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
5 maggio 2013 7 05 /05 /maggio /2013 03:14

 

un esempio significativo  (Dalle News di Yahoo del 5.5.2013)

 

Era soltanto un'ipotesi, ma la dichiarazione di Papa Francesco su una possibile chiusura dello Ior, l'Istituto per opere di religione della Chiesa Cattolica, non è piaciuta agli abitanti dei palazzi del Vaticano. Così, prima hanno provato ad omettere la notizia dall'Osservatore Romano, quotidiano ufficiale della Santa Sede, poi hanno mandato un portavoce a rettificare le parole del Papa e a mettere un freno alle numerose  riforme che il Pontefice sta o vorrebbe mettere in atto.


Il fatto.

La scorsa settimana, in occasione dell'omelia nella chiesa di Santa Marta alla quale partecipavano alcuni dipendenti della cosidetta "banca Vaticana" - da anni al centro di numerosi scandali e indagini - il Papa si è rivolto a loro invitandoli a non perdere mai di vista l`essenzialità della Chiesa e allontanandola da quella mondanità, dall'autoreferenzialità e da quelle lotte di potere che da troppo tempo la caratterizzano. "La Chiesa non è una ong", aveva ripetuto Papa Francesco, ma "è una storia d’amore", denunciando proprio lo Ior come promotore di questo nuovo modello della Chiesa che mette l'organizzazione e la burocrazia al primo posto. 

Una dura critica, seppur con toni colloquiali, in linea  con la missione del suo pontificato.

 

Sviluppi

 Una linea che però non viene gradita da tutti e che con questo ultimo monito aveva ha urtato non poche sensibilità. Al punto che l'edizione pomeridiana dell’Osservatore romano aveva pubblicato la stessa omelia omettendo il passaggio polemico sullo Ior. Ma la notizia aveva comunque già fatto il giro del mondo, così, a una settimana di distanza, a buttare l'acqua sul fuoco dell'incidente comunicativo è sopraggiunto l`arcivescovo Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato vaticana.

In un'intervista pubblicata ancora una volta su quotidiano vaticano, Becciu ha smentito le parole di Papa Francesco, descrivendolo come

"sorpreso nel vedersi attribuite frasi che non ha mai pronunciato e che travisano il suo pensiero. L`unico cenno in merito è stato durante una breve omelia a Santa Marta, fatta a braccio, in cui ha ricordato in modo appassionato come l`essenza della Chiesa consista in una storia di amore tra Dio e gli uomini, e come le varie strutture umane, tra cui lo Ior, siano meno importanti”. 


Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti