Un esempio per chiarificare il concetto di genoma (in questo caso umano), è paragonarlo alle informazioni contenute in un libro:
Il genoma, cioè il libro, contiene 23 cromosomi, ossia i capitoli.
Ciascun capitolo contiene tra i 48 e i 250 milioni di lettere (cioè i nucleotidi A,C,G,T) senza spazi che le separino.
Questo libro è contenuto nel nucleo della cellula.
Il libro è contenuto nella sua interezza in ciascuna cellula dell'organismo, con pochissime eccezioni (i globuli rossi, per esempio, nell'uomo sono privi di nucleo).
Da Wikipedia, alla voce Genoma