Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
7 marzo 2011 1 07 /03 /marzo /2011 21:45

 

 

Mi son capitate sotto mano alcune stupende foto stellari.

Ve le mostro con due considerazioni.

via lattea

TERRA.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

la via Lattea, la nostra galassisa tra il miliardo presenti

la terra vista dalla stazione spaziale  

 

 

      Noi e lo spazio siderale 


Quasi tremila anni fa, un poeta ha così riassunto questa sensazione:

 

Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita,

la luna e le stelle che tu hai fissato,

      che cosa è mai l'uomo perché di lui ti ricordi,

il figlio dell'uomo, perché te ne curi?

(Sal 18, 4-5)

 

 

nebulosa-2.jpgNEBULOSA-L-AQUILA.jpg

 


 

L'espansione, segno del tempo che si srotola e sviluppa


In queste foto non si può non vedere e pensare al Big Bang, ai 13 miliardi di anni luce trascorsi.

 

Un’espansione a più livelli: 

  • cattura di nuovi  spazi, 
  • sviluppo di nuovi  gas, 
  • nascita di galassie, stelle e  terre, 
  • nascita della vita e dell’uomo 
  • … non è finita.

 

Tutto si espande, assume nuove forme, matura. E' il progetto, il grande progetto, il valore dell'esistenza.  

 

Però … questo grande obiettivo non si realizzerebbe se noi non morissimo. Se non avessimo difetti e dolorose necessità, non ci sarebbe sforzo esistenziale, non ci sarebbe l'errore cromosomico che produce il nuovo,  non sarebbe possibile l'evoluzione … il cammino della storia.


Giobbe accetta d'essere oggetto di un progetto cosmico, del progetto di Dio.  

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti