Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
14 giugno 2018 4 14 /06 /giugno /2018 11:03

Papa Francesco avrebbe detto: "I migranti non sono numeri, serve il coraggio di abbattere ogni muro". Così titola oggi huffingtonpost.it. Nel riportare questo titolo rammento anche quanto ha detto il Papa ai partecipanti al "Colloquio SantaSede-Messico...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 21 scienze sociali
scrivi un commento
13 giugno 2018 3 13 /06 /giugno /2018 09:19

Fantascienza o realtà? La macchina chiamata uomo è un insieme intelligente, un autentico assemblaggio di miliardi e miliardi di individui. Questo al di là di considerazioni filosofiche o religiose, intuizioni o riflessioni o rivelazioni, questo dice il...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 31 antropologia
scrivi un commento
11 giugno 2018 1 11 /06 /giugno /2018 09:32

Cara Boldrini e caro Strada e altri pensatori di uguale sponda, ecco come titolano un po' tutti i giornali di oggi 11-giu-2016: "Una nave con 629 disperati vaga nel Mediterraneo, ma l'Italia nega l'approdo". Reputo sia un titolo che falsifica la visione...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 21 scienze sociali
scrivi un commento
9 giugno 2018 6 09 /06 /giugno /2018 10:33

"Si deve anche opportunamente distinguere che c’è una scienza e c’è un sapere, e che scienza e sapere non sempre coincidono e non sempre sono la stessa cosa. La differenza tra le due facoltà è fondata sulla fede stessa, che è libera e deve rimanere libera....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 31 antropologia
scrivi un commento
7 giugno 2018 4 07 /06 /giugno /2018 06:00

Una nuova disciplina ha iniziato ad affacciarsi negli atenei di tutto il mondo: le neuroscienze. Questo nuovo ambito del sapere cerca di spiegare la relazione tra mente e cervello. Il progredire della ricerca ha fatto sì che ultimamente si sia potuto...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 31 la mente
scrivi un commento
5 giugno 2018 2 05 /06 /giugno /2018 06:48

Info rilevate qui e là su web (5 giu 2018) L'APOPTOSI La parola deriva dal greco apo (da), ptosis (cadere giù) ed risaputo che fu utilizzato per la prima volta dal Prof. James Cormack (Dipartimento di Greco, Universitå di Aberdeen). A differenza della...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 11 scienze
scrivi un commento
1 giugno 2018 5 01 /06 /giugno /2018 10:37

un aforisma
Nella vita l'unica cosa certa è la morte, cioè l'unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza. Kierkegaard Nella vita l'unica cosa certa è la morte, cioè l'unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza. ( Kierkegaard)
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 31 antropologia
scrivi un commento
30 maggio 2018 3 30 /05 /maggio /2018 08:59

Non sono intelligente, ma sono caparbio. E' così che mi procuro il tempo per capire.
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 31 antropologia
scrivi un commento
29 maggio 2018 2 29 /05 /maggio /2018 09:31

I Musei Reali propongono una riflessione sui conflitti che comprende archeologia e storia dell’arte, dai rilievi assiri all’arte cipriota e romana fino alla pittura di Roger van der Weyden. La riflessione su un tema di stringente attualità quale la distruzione...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 22 Storia
scrivi un commento
28 maggio 2018 1 28 /05 /maggio /2018 10:09

E se fosse davvero un complotto? Devo dire la verità: dopo anni e anni di evocazioni di tesi complottarde, di poteri occulti, di paesi cattivi e avidi che tramano contro paesi buoni e ingenui, mi sono detto “E se fosse davvero un complotto?”. Sì, è un...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 22 Storia
scrivi un commento

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti