Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
18 marzo 2017 6 18 /03 /marzo /2017 11:15

Riflessioni su perché e quando nasce la devozione mariana nella Chiesa La devozione mariana non è soltanto un elemento "nonostante" della vita della Chiesa nei suoi duemila anni di storia; essa può essere a buon diritto considerata come un punto di osservazione...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
15 marzo 2017 3 15 /03 /marzo /2017 05:28

Brecht, nel 1953, scherniva così il distacco del governo dalle masse Il popolo si era giocata la fiducia del governo e la poteva riconquistare soltanto raddoppiando il lavoro. Non sarebbe più semplice, allora, che il governo sciogliesse il popolo e ne...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
11 marzo 2017 6 11 /03 /marzo /2017 07:26

La vita non è un nostro manufatto, ma è tutto quel mistero che sta tra un primo respiro donato e un ultimo respiro ridonato. [...] Non è vero che il progresso è un insieme di vettori orientati tutti nella stessa direzione. Per tante dimensioni della vita,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
8 marzo 2017 3 08 /03 /marzo /2017 06:58

Un giorno, un anno... è il tempo che passa! Sorge il sole, nasce qualcosa di nuovo seppur vecchio, ogni giorno, 365 volte l'anno Gianni Rodari la racconta così Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
2 marzo 2017 4 02 /03 /marzo /2017 07:42

Homo religiosus e Religione
Giro di posta su Facebook Caro R.M. Ti giro un pensiero accettabile ma con un angolo di visuale troppo ristretto, cioè non considera gli altri aspetti della realtà, troppi. A me suona falso ma a te piacerà sicuramente: [...] Secondo Jung, l’individuo,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
28 febbraio 2017 2 28 /02 /febbraio /2017 07:26

Le cinque fasi dell'elaborazione del lutto Il modello a cinque fasi, elaborato nel 1970 da Elisabeth Kübler-Ross, rappresenta uno strumento che permette di capire le dinamiche mentali più frequenti della persona a cui è stata diagnosticata una malattia...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
28 febbraio 2017 2 28 /02 /febbraio /2017 06:04

In un momento così intimo e privato, «un uomo deve avere la possibilità di scegliere come andarsene». Anche perché, «come la legge sull'aborto e sul divorzio non obbligano ad abortire o a divorziare, lo stesso varrebbe per la legalizzazione dell'eutanasia»....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
27 febbraio 2017 1 27 /02 /febbraio /2017 06:19

Libere riflessioni di d omenica 26 febbraio 2016 Questa mattina a messa abbiamo letto un passo meraviglioso di Isaia: «Il Signore mi ha abbandonato, il Signore mi ha dimenticato». Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
23 febbraio 2017 4 23 /02 /febbraio /2017 17:35

La fantasia non ha limiti... però potrebbe azzeccarci. Il matto di palazzo, in Shakespeare, è quello che dice la verità, quella che nessuno osa raccontare. Vi propongo la lettura di questa interpretazione, alquanto originale, di Luciano Pelicani, direttore...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
16 febbraio 2017 4 16 /02 /febbraio /2017 07:37

Secondo Charles Taylor ci sono tre modi diversi di intendere la secolarizzazione. Il primo modo pone l’accento sugli spazi pubblici: «l’idea generale è che essi siano stati svuotati di Dio o di qualsiasi riferimento alla realtà ultima». La città secolare...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti