Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
8 marzo 2016 2 08 /03 /marzo /2016 06:44

Riflettendo sulla fede di Abramo mi chiedo con Gian Gabriele Vertova, autore del brano sotto riportato, se i cristiani credono davvero, o se la loro fede si sia fermata al primo secolo quando fu loro chiaro che il mondo non stava finendo, come inizialmente...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 07 religione
scrivi un commento
7 marzo 2016 1 07 /03 /marzo /2016 10:06

Via l'aria della salsedine sarda, ho venduto tutto. Via bianche montagne d'Abruzzo, un terremoto m'ha scaraventato oltre le cime della valle. Via il gruppo degli amici di gioventù, troppi gli ignavi e qualche arrogante. Via il dolce peccato, un decalogo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in . l'uomo
scrivi un commento
6 marzo 2016 7 06 /03 /marzo /2016 06:34

. Quando le immagini parlano più delle parole . http://www.msn.com/it-it/notizie/foto/uomini-distrutti-dallo-shopping/ss-BBqhajE?fullscreen=true#image=1
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in . vari e curiosità
scrivi un commento
29 febbraio 2016 1 29 /02 /febbraio /2016 06:40

il consumo di frutta secca comporta un aiuto prezioso nella gestione del rischio cardiovascolare grazie al suo contenuto di acidi grassi polinsaturi e anche di elementi antiossidanti, vitamine, minerali e fibre oltre che oligoelementi come magnesio e...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
27 febbraio 2016 6 27 /02 /febbraio /2016 17:37

Abramo, come tutti Patriarchi, non è un eroe come Ulisse, è solo un “patriarca”, non conta da solo, conta per la discendenza. . Ma Abramo è distante da Ulisse soprattutto perché il suo viaggio nasce dalla fede, all’origine del viaggio c’è la chiamata....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
27 febbraio 2016 6 27 /02 /febbraio /2016 06:46

pensieri del mattino
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissate, che cosa è l'uomo perché te ne ricordi e il figlio dell'uomo perché te ne curi? (salmo 8) . Il salmista avrà pur ragione, però il dubbio resta...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
5 febbraio 2016 5 05 /02 /febbraio /2016 06:28

ABRAMO/ il primo uomo che ha dato del "tu" al destino . L'io umano è in crisi. Ha perso i suoi riferimenti fondamentali. . Tutti d'accordo. Nessuna novità. Allora, da dove partire? La cosa più logica sarebbe mandarlo dallo psichiatra, in un tentativo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
4 febbraio 2016 4 04 /02 /febbraio /2016 06:51

Come la penso sul tema delle unioni civili
Non credo alle "leggi naturali", perché altrimenti dovrei ammettere che il cervello è innaturale. Le considero abitudini acritiche su cui è comodo poggiarsi. Non credo all'iperuranio di Platone, mi convince di più Kant per il quale l'universale deriva...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
30 gennaio 2016 6 30 /01 /gennaio /2016 05:48

Non tutti i posti sono uguali
Mi mancano il mare e le montagne necessito di spazi liberi. . Mi mancano le acque ruspanti, quelle non incanalate e lente come fossero fogne. . Fotografo gli spazi dove mi aggiro solo, con compagno un cane, dove anche i pensieri tacciono.
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in . l'uomo
scrivi un commento
24 gennaio 2016 7 24 /01 /gennaio /2016 04:09

Mak Filiser, ormai anziano, non poteva rimanere più in casa da solo e i suoi familiari non potevano accudirlo, quindi è stato portato in una casa di cura per anziani. Piano piano si sono dimenticati di lui e il povero Mak, si è ritrovato da solo in uno...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti