Chi sono
Ciò che mi muove è la curiosità, però curo una curiosità particolare...
la sola specie di curiosità che meriti di essere praticata con una certa ostinazione:
non già quella che cerca di assimilare ciò che conviene conoscere,
ma quella che consente di smarrire le proprie certezze
(Michel Foucault)
Sono vecchio perché ho tanti anni, però penso che ...
Invecchiare non sia un mero processo fisiologico ma una forma d'arte,
e solo coltivandola potremo fare della nostra vecchiaia una "struttura estetica"
e incarnare il ruolo archetipico dell'avo,
custode della memoria e tramite alla forza del passato."
(J. Hillman, psichiatra)
Le virtù che ancora coltivo
Non me ne voglia l'autore di queste foto, le ho esposte perché raccontano i miei ricordi. Il primo impatto quando arrivo: la stazione marittima. In Sardegna si arriva dal mare. L'immisione fra una folla che mi è familiare, i sardi qui, finalmente, sono...
Per capire cristianesimo dei cattolici di oggi, h o provato ad aprire una delle varie formule del credo cattolico e a schematizzarlo. Il più completo m’è parso il credo di Paolo VI, quello scritto a quattro mani con Jacques Maritain e pronunciato in chiusura...
Gnoseologia La prima pagina della Filosofia, la più affascinante Libera rielaborazione dell’articolo di Wikipedia sulla Gnoseologia). La gnoseologia (dal greco gnòsis, «conoscenza», + lògos, «discorso»), chiamata anche teoria della conoscenza, è quella...
Che cos’è la coscienza per l’uomo? La psicologa britannica Susan Jane Blackmore, nel suo libro “Coscienza” (Edizioni Codice, Torino, 2007) presenta un’interpretazione figurata del principio cartesiano "COGITO ERGO SUM". La trovo interessante, e mi chiedo...
Propongo alla lettura un esemplare articolo di Luca Sofri con cui smaschera la superficialità e malizia con cui alcuni fatti possono essere addomesticati. Un colpevole al giorno Di Luca Sofri su “il post.it” 27 ottobre 2018 Ci sono due cose molto lontane...
Senza nulla togliere a DIO, anzi tutto a Lui riconoscendo che questa meraviglia ha creato, più passano gli anni e più mi sento un progetto, questo progetto. Il progetto che mi ha realizzato, il progetto che mi permetterà di essere ancora io quando il...
Quest’anno cade il 21 dicembre alle 18:11 . Sarà il giorno più corto dell’anno e l’inizio dell’inverno astronomico Nonostante il freddo, per gli astronomi l’inverno non è ancora iniziato. Il 21 dicembre, alle 17:11 ora di Greenwich (da noi saranno le...
Isis, giustiziata a Mosul l'attivista Samira Saleh al-Naimi Accusata di apostasia, l'avvocato aveva denunciato la distruzione di siti storici. 25 Settembre 2014 (notizia pubblicata da L43 su web) Il viso pulito dell'attivista irachena Samira Saleh al-Naimi....
Giro di posta su Facebook Caro R.M. Ti giro un pensiero accettabile ma con un angolo di visuale troppo ristretto, cioè non considera gli altri aspetti della realtà, troppi. A me suona falso ma a te piacerà sicuramente: [...] Secondo Jung, l’individuo,...
C'è una cantieristica tanto comune da sembrare banale ma banale non è. Accurata animazione (3d) dello sviluppo del feto umano nei nove mesi...
Il peso "relativo" nel mondo delle comunità linguistiche
https://www.youtube.com/watch?v=GimoLDYI_JE quando l'adrenalina va in circolo ...!
Dalla bottiglia ormai non si esce quasi più. Sono gli anni che ci imbottigliano, sia lui che me . Un avanzare del tempo che sviluppa la vista mentre spegne tutto il resto, Rimango solo e al pubblico ludibrio.
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissate, che cosa è l'uomo perché te ne ricordi e il figlio dell'uomo perché te ne curi? (salmo 8) . Il salmista avrà pur ragione, però il dubbio resta...
Cercavo di capire cosa fosse la sharing economy, e mi sono imbattuto in quest'articolo. (http://www.wired.it/economia/start-up/2015/12/09/2016-come-vita-tempi-sharing-economy/) M'è parso folle. Lascio il giudizio a ognuno di voi. Ma questi personaggi...
Il più grande cimitero che vi sia al mondo oggi è qui, è Facebook. Facebook, con i suoi due miliardi di utenti attivi al mese, conta attualmente oltre cinquanta milioni di utenti deceduti. Secondo Hachem Sadikki (dottore di ricerca in Statistica presso...
Si parla tanto di come sarà la società futura, ne ha parlato persino Papa Francesco con-alla sua Curia nel discorso per Natale 2019, ma ecco qui un interessante punto di vista sulla nuova cultura cui l'web ci sta portando, volenti o nolenti, coscienti...
Ieri. 23 dicembre 2019, alle ore 22:15 sul canale TV 35 (Focus) è andato in onda un programma dedicato al satellite Rosetta, il satellite che è andato a visitare una cometa, infatti nell’agosto del 2014 s’è posato su una delle comete periodiche del nostro...
Non ho ancora letto il libro di Romano Penna (L' ambiente storico-culturale delle origini cristiane. Una documentazione ragionata) ma mi ha impressionato questa recensione trovata su web, è il mio modo di essere cristiano. Questo il brano: Non si può...
L’uomo dotato di ragione ha diritto di sapere se le sue preghiere e i suoi riti stabiliscono o no un rapporto con una realtà da lui distinta; se le idee religiose tradizionali di creazione e compimento non sono un’invenzione dell’uomo; se il concetto...
Le acque di oggi dove viaggia chi crede Ci sono libri che ti segnano più di altri. Uno di questi è stato per me il libro di Carlo Rovelli il cui titolo è già un programma: “La realtà non è come appare” (cortina editore, 2014) . In questo libro Rovelli...
Per la cultura giudaico-cristiana la natura è il prodotto della volontà di Dio che l’ha creata, per cui, come tutti i prodotti di una volontà, la natura ha determinate caratteristiche, ma avrebbe potuto averne anche altre, differenti. Non solo, la natura...
sabato 26 dicembre 2009 natale 2009 Non sono per le guerre di religione, ma non accetto né una confusa idea di Dio né la mancanza di chiarezza sul fare, che il credere comporta, cioè non sono per il Nirvana, o per la goccia che ritorna all’oceano, o per...
martedì 10 novembre 2009 Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie - oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri....
Camminavo a Campo Imperatore, a 2000 metri circa. Costeggiavo la cresta che guarda verso est, e avevo sotto di me la piana che scende in una settantina di chilometri dai suoi 800 metri fino al mare. Andavo a caccia di fiori perfetti per le mie foto, le...