Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 febbraio 2011 2 08 /02 /febbraio /2011 09:37

 

Ieri sera m’è capitato di raccogliere una definizione del Berlusconismo, sicuramente non originale né nuova,  ma che m’ha fatto riflettere: “la libertà dei soldi”. La definizione è stata utilizzata nella trasmissione di Gad Lerner per spiegare gli accadimenti che stanno sempre più coinvolgendo Berlusconi.

 Mi son chiesto in che cosa consistesse questa “libertà dei soldi”. La risposta è stata semplice, è bastato sfogliare uno qualsiasi dei giornali presenti in edicola e leggere qualcosa su Berlusconi.

Avere soldi significa liberarsi dalle tante schiavitù della vita, cioé: avere assicurato un aspetto giovanile, avere vita per almeno 40 anni oltre la media (campare bene fino a 120 o anche a 150 anni), avere tante case e nei più bei posti del pianeta, avere donne belle e disponibili, a volontà , avere a tavola amici e amiche “simpatici” e accondiscendenti, avere intorno persone che ti proteggono anche dall’invidia, avere potere vero e autorità riconosciuta, cioè avere tutto.

Questa mattina però il mio pensiero è corso alle Beatitudini, pertanto ho volute rileggerle. I valori proposti sono: viene lodato chi vive staccato dai soldi, dall'avere; si lodano le persone miti, misericordiose e pure nel cuore; si lodano i giusti, quelli che d'abitudine dannno a Dio e al prossimo ciò che a loro è dovuto;  e infine si parla di ricompensa per coloro che soffrono o accettano sacrifici per le proprie convinzioni di giustizia o di fede. 

Non mi pare che i due quadri si sovrappongano. Il primo quadro disegna un uomo libero e vigorso che ha conquistato un’attraente e appagante modus vivendi, lo stesso modus vivendi che fu prospettato a Gesù prima di lasciare il deserto se si fosse inchinato.  Il secondo è un quadro un po’ grigio, dorato solo da una luce “altra”, ma ancora invisibile.

Per chi se ne fosse dimenticato,  per me in particolare, ricordo che la risposta di Gesù fu chiara, e ricordo pure che è risorto e che tornerà.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti