Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 febbraio 2013 3 20 /02 /febbraio /2013 10:53

Ho conosciuto il silenzio delle stelle e del mare
e il silenzio della città quando si placa
e il silenzio di un uomo e di una vergine
e il silenzio con cui soltanto la musica trova linguaggio
il silenzio dei boschi prima che sorga il vento di primavera
e il silenzio dei malati quando girano gli occhi per la stanza e chiedo:
Per le cose profonde a che serve il linguaggio?

 

Un animale dei campi geme una o due volte quando la morte coglie i suoi piccoli
noi siamo senza voce di fronte alla realtà noi non sappiamo parlare.

Un ragazzo curioso domanda a un vecchio soldato seduto davanti alla drogheria:
Dove hai perduto la gamba?
E il vecchio soldato è colpito di silenzio e poi gli dice:
Me l’ha mangiata un orso
e il ragazzo stupisce mentre il vecchio soldato muto
rivive come un sogno le vampe dei fucili
il tuono del cannone
le grida dei colpiti a morte e se stesso disteso al suolo
i chirurghi dell’ospedale
i ferri
i lunghi giorni di letto
ma se sapesse descrivere ogni cosa sarebbe un artista
ma se fosse un artista vi sarebbero più profonde ferite che non saprebbe descrivere.

 

C’è il silenzio di un grande odio
e il silenzio di un grande amore
e il silenzio di una profonda pace dell’anima
c’è il silenzio degli dei che si capiscono senza linguaggio
c’è il silenzio della sconfitta e il silenzio di coloro che sono ingiustamente puniti
e il silenzio del morente la cui mano stringe subitamente la vostra
c’è il silenzio che interviene tra il marito e la moglie
c’è il silenzio dei falliti
il vasto silenzio che copre le nazioni disfatte e i condottieri vinti
c’è il silenzio di Lincoln che pensa alla povertà della sua giovinezza e il silenzio di Napoleone dopo Waterloo
e il silenzio di Giovanna D’Arco che dice fra le fiamme
Gesù benedetto
e c’è il silenzio dei morti.

 

Se noi che siamo vivi non sappiamo parlare di profonde esperienze perché vi stupite che i morti non vi parlino della morte?
Il loro silenzio avrà spiegazioni quando li avremo raggiunti.

 

Edgar Lee Masters

Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti