Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
31 maggio 2012 4 31 /05 /maggio /2012 15:11

 

Benzina e tasse. Paghiamo ancora per la guerra di Abissinia e altro


Mentre il prezzo della benzina vola abbondantemente sopra 1,4 euro al litro, e' utile richiamare alla memoria come si e' andato formando il prezzo nel corso dei decenni, per quel che attiene alle accise (imposte).  

 

Nel prezzo della benzina e' compreso anche il costo per la guerra in Abissinia. Incredibile? No, e' proprio cosi' e non solo.

 

Riportiamo qui sotto tutti gli eventi che hanno determinato un aumento delle accise sulla benzina.  

* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935; 
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963; 
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966; 
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968; 
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976; 
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980; 
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0,020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

Il tutto per 486 lire, cioe' 0,25 euro.

 

Naturalmente la motivazione si e' persa, perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria

 

In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa cessa la tassa stessa. In Italia non e' cosi'. Inoltre i valori riportati non sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa, che in sostanza e' una tassa, si e' applica l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa.

 

Da non credere! Si parla tanto di riforma fiscale. Questo sarebbe un tema che interessa tutti gli italiani.

 

Primo Mastrantoni, segretario Aduc*
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

07 Apr 2010

Condividi post
Repost0

commenti

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti