Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
10 aprile 2018 2 10 /04 /aprile /2018 06:55

La PRO/VERSI (Associazione di Promozione Sociale ETIPUBLICA di Pescara) nel recensire il libri di Oscar Cullmann "Immortalità dell'anima o risurrezione dei morti?" ( Paideia, 1986) scrive: L'idea di immortalità dell'anima è uno dei più grandi equivoci...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 33 teologia
scrivi un commento
2 aprile 2018 1 02 /04 /aprile /2018 05:13

Quando questa mattina ho letto queste righe provenienti dal SAS Forum Milano 2015, ho pensato al voto e al concetto di povertà nei conventi, al tenore di vita dei religiosi. Fate attenzione un attimo perché qua il mondo ci sta cambiando sotto i piedi...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 33 religione
scrivi un commento
1 aprile 2018 7 01 /04 /aprile /2018 06:02

La sacralità del potere e la distinzione tra peccato e reato nella tradizione occidentale Parole conclusive dell'intervento tenuto da Paolo Prodi (O rdinario di Storia moderna all'Università di Bologna) presso l'università di Siena il 3 aprile 2003 in...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 33 teologia
scrivi un commento
1 aprile 2018 7 01 /04 /aprile /2018 05:05

Come nasce un uomo
C'è una cantieristica tanto comune da sembrare banale ma banale non è. Accurata animazione (3d) dello sviluppo del feto umano nei nove mesi...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 11 scienze
scrivi un commento
30 marzo 2018 5 30 /03 /marzo /2018 09:11

Oggi 30/3/2018 facciamo memoria di un venerdì di quasi 2000 anni fa, cioè celebriamo il "venerdì santo" e qualche riflessione è d'obbligo. Per prima cosa penso si debba distinguere tra il come è morto Gesù, il fatto della morte e il perché abbia deciso...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 33 teologia
scrivi un commento
17 marzo 2018 6 17 /03 /marzo /2018 07:01

Foto di un uomo come tanti
Senza nulla togliere a DIO, anzi tutto a Lui riconoscendo che questa meraviglia ha creato, più passano gli anni e più mi sento un progetto, questo progetto. Il progetto che mi ha realizzato, il progetto che mi permetterà di essere ancora io quando il...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 31 antropologia
scrivi un commento
11 marzo 2018 7 11 /03 /marzo /2018 11:32

Finalmente leggo un'analisi sensata sui risultati del voto del 4 marzo. Finalmente un dirigente PD racconta cosa doveva essere e non è più la sinistra comunista, parla dei binari scomparsi, di un viaggio verso il potere anziché verso la giustizia sociale....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 23 politica
scrivi un commento
27 febbraio 2018 2 27 /02 /febbraio /2018 08:17

Qualche giorno fa in parrocchia fui invitato a riflettere sull'episodio dei tre ospiti di Abramo di Gen 18,9-15. Obiettivo era la Trinità, ma non mi convinsero affatto per cui mi son concesso un giro nel web sull'argomento. Ho trovato molte e valide conferme...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 33 storia-esegesi
scrivi un commento
25 febbraio 2018 7 25 /02 /febbraio /2018 07:18

Il libro di Carlo Rovelli, L’ordine del tempo, si chiude così: ... il delirio è una vasta attrezzatura di teatro, capace di organizzare il mondo, e che è difficile trovare argomenti per distinguerlo dai grandi deliri collettivi che sono il fondamento...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 11 scienze
scrivi un commento
4 febbraio 2018 7 04 /02 /febbraio /2018 17:36

"Ciò che hai ereditato dai padri riconquistalo, se vuoi possederlo davvero" Questa frase si trova nel Faust di W. Goethe (ed è citata spesso da Sigmund Freud). Commento letterario Faust è l'opera più famosa di Goethe ed era anche l'opera della sua vita:...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena - in 33 religione
scrivi un commento

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti