Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
8 febbraio 2017 3 08 /02 /febbraio /2017 07:15

La domanda che mi è stata posta sul "Logos" non è precisa poiché non indica l'ambito di risposta: una risposta tecnica, un escursus storico o il tipo di coinvolgimento etico? Ecco 3 differenti e sintetiche risposte che ho cercato e prelevato su web, più...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
6 febbraio 2017 1 06 /02 /febbraio /2017 18:42

Le persone empatiche interpretano meglio il volto dei cani, ne capiscono bisogni ed emozioni di Ilaria Betti Sanno leggere le loro espressioni meglio di chiunque altro, sanno indovinare i loro pensieri e capire i loro bisogni. Ci sono alcune persone molto...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
5 febbraio 2017 7 05 /02 /febbraio /2017 16:36

Domenica scorsa, mentre ascoltavo la lista delle Beatitudini, riflettevo che i fortunati in questa vita (cioè quelli che Matteo chiama "beati") non sono i non-terremotati o i non-feriti da disgrazie della natura o da limitazioni fisiche o sociali o da...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
4 febbraio 2017 6 04 /02 /febbraio /2017 08:09

Nell'ambito della divisione tra il lavoro manuale e quello intellettuale che caratterizza la storia, la specializzazione religiosa, vale a dire la separazione di una classe sacerdotale che si arroga il ruolo di comunicare direttamente con Dio e di officiare...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
3 febbraio 2017 5 03 /02 /febbraio /2017 06:23

L'Europa “non è un’entità statica”, bensì “è cresciuta nel tempo, e ha fatto proprie molteplici influenze e culture, integrandole. L’occidente, tuttavia, non è la semplice somma, la mera addizione di culture differenti. Piuttosto, queste diverse influenze...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
1 febbraio 2017 3 01 /02 /febbraio /2017 17:49

Lottando corpo a corpo con la morte vicino al precipizio, invoco Dio. Ma il suo silenzio, rimbombando, annega la voce mia dentro l'inerte vuoto. Se devo, o Dio, morire, voglio tenerti sveglio. E notte dopo notte, non so quando, mi ascolterai. Dio, sto...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
1 febbraio 2017 3 01 /02 /febbraio /2017 05:53

I pregiudizi”, tecnicamente, sono giudizi che uno si fa sulla base di esperienze, fatti e precedenti, ma prima di una ulteriore verifica dei fatti e delle conseguenze. [...] Se mia figlia tredicenne arriva a casa con una bottiglia di whisky gliela tolgo,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
30 gennaio 2017 1 30 /01 /gennaio /2017 07:55

[...] fraintendimento del concetto di diritti umani e di un loro paradossale abuso. Vi è infatti oggi la tendenza verso una rivendicazione sempre più ampia di diritti individuali - sono tentato di dire individualistici -, che cela una concezione di persona...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
20 gennaio 2017 5 20 /01 /gennaio /2017 09:46

Ho letto con stupore l'articolo "Non si legifera sulla verità" dell'avvocato penalista Carlo Blengino, avvocato penalista esperto di diritto delle nuove tecnologie, di copyright e di data protection. Fa della considerazioni forse poco etiche ma molto...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento
18 gennaio 2017 3 18 /01 /gennaio /2017 19:05

Huffingtonpost ha pubblicato poche ore fa un articolo di un certo Don Aldo Antonelli, che prendendo le mosse dai terremoti odierni fa un'acuta riflessione sulla preghiera: Tre grandi e terribili scosse: ore 10,25 magnitudo 5,3; ore 11,14 magnitudo 5,5...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by azzena
scrivi un commento

Présentation

  • : Blog di Piero Azzena
  • : Questo blog è solo la mia voce, resa libera dall'età. Questo blog è un memo, seppur disinvolto nei tempi e nei modi, dove chioso su argomenti la cui unica caratteristica è l'aver attirato la mia attenzione. Temi esposti man mano che si presentano, senza cura di organicità o apprensione per possibili contraddizioni. Temi portati a nudo, liberi da incrostazioni , franchi e leali.
  • Contatti