Veramente i demoni non credono, loro sanno.
Qualche anno fa ho avvertito la differenza tra i tipi di sapere (non so né come, né perché… forse son caduto da cavallo anch'io) .
In Canada non ci sono mai stato eppure che ci sia un paese chiamato Canada per me è reale, non lo reputo un sapere o un credere. Pertanto il mio sforzo non è credere o sapere ma raccogliere tutti quei dati
che mi fanno attualizzare il "dopo morte", il cielo, Dio, Cristo e …
via così.
La mia ricerca forse non si sviluppa in fedeltà (magari…!) ma certo
in continuità e questa continuità mi porta a "sapere" cose che, con
meraviglia, scopro che per altri è fede.
Qualcuno mi ha anche etichettato come "mistico" ma di mistico non ho
proprio niente, sono un uomo di stabilimento abituato a contare i
pezzi a fine giornata e a fare previsioni operative a breve, medio e
lungo termine e a pagare in soldoni veri.
E' perché sono un "concreto" che, come sul lavoro, istintivamente
scelgo cosa è importante e cosa no ai fini del budget a disposizione
e degli obiettivi conseguenti, e mi guardo intorno in cerca di segni
indicatori, a mente sgombra, senza urgenze e soprattutto senza gusti
precostituiti.
Gio 19 Ott 2006